
La Comunità Oasi2 San Francesco è una ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, che esprime il suo impegno nel binomio “Cura e Cultura”. Lo scopo generale di tutti gli interventi è favorire il benessere individuale e collettivo, tutelando e promuovendo il diritto alla salute, alla libertà, al lavoro, alla partecipazione, alla cittadinanza, contrastando ogni forma di discriminazione ed esclusione.
La competenza e la motivazione di volontari e professionisti hanno reso possibile la nascita, la crescita e la trasformazione di servizi innovativi e sostenibili, pensati in risposta alle reali esigenze del territorio, superando il tradizionale approccio assistenziale, a vantaggio di pratiche di cura che agiscono efficacemente nell’umanità e nella storicità delle relazioni, credendo nella diversità e nell’uguaglianza come valori generativi.
La Comunità Oasi2 San Francesco, promuovendo in ogni contesto la centralità delle persone, gestisce servizi che si rivolto a persone in varie situazioni di bisogno:
• persone con problemi di dipendenza patologica da sostanze, alcol e da gioco d’azzardo;
• migranti,rifugiati e richiedenti protezione internazionale, persone (minorenni e maggiorenni) vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e/o lavorativo;
• persone affette da disturbi cognitivi e loro famiglie;
• minori vittime di abuso e/o affette da depressione infantile.

La Cooperativa Sociale Comunità Oasi2 San Francesco ha ottenuto il 05/02/2010 la certificazione a Norma UNI EN ISO 9001:2000.
La Nostra Mission
La Comunità Oasi2 San Francesco Onlus è organizzata in:
Assemblea dei Soci
CDA
(Consiglio di Amministrazione)
Direzione
Operatori e volontari
COLLABORIAMO CON

- Iscritta al registro degli enti ausiliari per le tossicodipendenze della Regione Puglia (DPR 309/90).
- Iscritta alla prima e alla seconda sezione del registro nazionale degli enti che svolgono attività a favore di immigrati della Presidenza del Consiglio dei Ministri (D. lgs 286/98).
- Iscritta all’elenco nazionale degli enti che svolgono attività contro le discriminazioni e per la parità di trattamento per le persone, indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica (D. Lgs 215/03).
- Iscritta all’albo regionale degli enti e delle organizzazioni per il Servizio Civile Nazionale (L.64/01).
- Socia fondatrice di L’APIS – agenzia pugliese di intervento e studio sulle dipendenze patologiche.
- Socia fondatrice di NOVA – consorzio nazionale per l’innovazione sociale.
- Federata al CNCA – coordinamento nazionale comunità di accoglienza.