Skip to content
  • Via Pedaggio Santa Chiara, 76125 Trani BT

  • segreteria@oasi2.it

Comunità Oasi2 San Francesco
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia e Organizzazione
    • Mission e Vision
    • Curriculum & Carta dei Servizi
    • Contributi ricevuti
    • Tessere Trame
    • Bilancio Sociale
  • Servizi
    • Migrazioni, Tratta e Sfruttamento
      • Accoglienza vittime di tratta e/o grave sfruttamento lavorativo
      • Unità di Strada e di contatto
      • Sportelli e Modulistica
      • SAI – Sistema Accoglienza e Integrazione
    • Dipendenze patologiche
      • A.gap.E
      • Controvento
      • Comunità C.A.S.A. don Tonino Bello
    • Servizi socio-sanitari per l’invecchiamento attivo
      • Villa Nappi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Educazione e Orientamento
    • Agricoltura Sociale
  • News/Eventi
    • News
    • Eventi
  • Contribuisci
    • Collabora/Lavora con Noi
    • Dona
    • 5×1000
  • Contatti

Contattaci al

+39 0883 822 665
Comunità Oasi2 San Francesco
  • segreteria@oasi2.it
  • +39 0883 822 665
header shape one
header shape two
header shape two

Tag: fami salute

“Pillole di FAMI”. Il dottor Vecchio: «Bisogna imparare ad ascoltare»
27 Gennaio 2020
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”. Il dottor Vecchio: «Bisogna imparare ad ascoltare»

«Dobbiamo confrontarci con le prospettive antropologiche almeno su due livelli. Uno è la mediazione: è necessario che ci siano persone che abbiano un’affinità culturale e siano capaci di creare una mediazione interculturale tra noi e i migranti. Ma anche noi dobbiamo

Read More
“Pillole di FAMI”. Migranti e dipendenze, il dottor Vecchio: «Innovare il nostro modo di pensare»
24 Gennaio 2020
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”. Migranti e dipendenze, il dottor Vecchio: «Innovare il nostro modo di pensare»

Spessissimo i migranti, per tutta una serie di motivi - in primis il fallimento del progetto migratorio - legati anche alle leggi repressive del nostro Paese, vivono per strada e perdono le proprie capacità di gestire l’uso di sostanze, adottando modelli

Read More
4 Dicembre 2019
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”, l’importanza del mediatore culturale

«Il mediatore linguistico-culturale è un professionista indispensabile per poter lavorare con persone straniere». A dirlo è la la professoressa Nives Martini, psicologa e psicoterapeuta transculturale, a margine dell’incontro tenutosi martedì 26 novembre a Barletta nell’ambito del Fami Salute – Prevenzione 4.0. «Noi operatori italiani

Read More
3 Dicembre 2019
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”, la valigia del migrante

Siamo abituati a pensare al migrante come una persona sola, che non ha nulla, neanche i documenti. Ma così non è. Su questo ci ha fatto riflettere la professoressa Nives Martini, psicologa e psicoterapeuta transculturale, a margine dell'incontro tenuto martedì scorso a Barletta

Read More
2 Dicembre 2019
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”, Nives Martini: «Non esistono gli stranieri»

«Non esistono gli stranieri. Ogni persona è diversa, viene da un certo Paese, da una certa famiglia, ha un proprio nome e cognome. Noi abbiamo a che fare con persone, non con culture». È stata questa la fondamentale premessa da cui la

Read More
29 Novembre 2019
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”, Massimiliano Reggi e l’esperienza in Somalia

A margine del suo intervento nella sede della Asl Foggia dello scorso 19 novembre nell'ambito dei percorsi formativi del FAMI Salute – Prevenzione 4.0, il professor Massimiliano Reggi del "GRT - Gruppo per le Relazioni Transculturali" ci ha raccontato della sua ventennale esperienza in

Read More
28 Novembre 2019
  • Comunità Oasi2 San Francesco

“Pillole di FAMI”, l’approccio transculturale

Cos'è l’approccio transculturale? Ce lo siamo fatto spiegare brevemente dalla dottoressa Eleonora Riva, direttrice dell'Istituto transculturale per la salute di Milano, a margine del suo intervento (altro…)

Read More

Latest Posts

  • Comunità Oasi2 cerca Operatore/Operatrice di Comunità per MSNA
    12 Giugno 2025
  • Comunità Oasi2 cerca INNOVATION DESIGNER per il Terzo Settore
    12 Giugno 2025
  • Comunità Oasi2 cerca ESPERTO/A M&E per il Terzo Settore
    12 Giugno 2025

Categorie

  • Apprendimenti Inediti (6)
  • Carcere e detenzione (2)
  • Comunicati (45)
  • Comunicazione sociale (43)
  • Cultura (6)
  • Dipendenze patologiche (25)
  • Esperienze Emotive (6)
  • Gioco d'azzardo (13)
  • Immigrazione (68)
  • Lavoro (64)
  • Narrazioni del Quotidiano (7)
  • Notizie dal Terzo Settore (26)
  • Nuove Posture (6)
  • Senza categoria (49)
  • Sostanze stupefacenti (3)
  • Tessere Trame (25)

Tag

accoglienza amministrazione bari cittadinanza comunità Cultura diritti docente educatore graduatorie Inclusione Innovations innovazione innovazione sociale insegnamento insegnante inserimento socio-lavorativo italiano lavorativo Lavoro Lavoro sociale Lead maipiurazzismo offerta di lavoro operatore sociale opportunità di lavoro orientamento personale posizione aperta professionista progetti progetti integrazione Provincia BAT Referedum2025 ricerca selezione Servizio Civile servizio civile universale sicurezza Startup sviluppo sociale terzo settore Trani Vacancy volontariato
alt

Chi Siamo

  • Storia e Organizzazione
  • Mission e Vision
  • Curriculum & Carta dei Servizi
  • Contributi ricevuti
  • Tessere Trame

Contribuisci

  • Dona
  • 5×1000
  • Collabora/Lavora con Noi
  • Servizio Civile Universale

Contatti

  • (+39) 0883 822 665

  • segreteria@oasi2.it

  • via Pedaggio Santa Chiara, 57bis Trani (BT)

  • Protezione dati personali

© Copyright 2024 Comunità Oasi2 San Francesco
NEXT · Agenzia Pubblicitaria